Crea sito

PORACCI IN TOUR

#poracciintour

PORACCI IN TOUR
  • CHI SIAMO – #poracciintour
    • QUIZ – Sei anche tu un poraccio o una poraccia in tour?
  • I VIAGGI DEI PORACCI IN TOUR
    • Giappone
      • 10 cose da sapere prima di un viaggio in Giappone
      • Sogni ad alta quota
      • Esperienze giapponesi
      • Cosa si mangia in Giappone
      • Osaka
      • Il castello Himeji
      • Arashiyama – La foresta di bambù
      • Hiroshima e il Grande Sole
      • Miyajima e il Torii che spunta dal mare
      • Poracci sul Monte Fuji
      • Nara – Spiritualità, arte e natura
      • Nikko e il tifone
      • Odaiba – la giappospiaggia
      • Kyoto – Oro e Shogun
      • Kyoto – Tradizione e sfiga
      • Tokyo e 15 milioni di giapponesi
      • Tokyo & il fashion
      • A spasso per Tokyo
    • Svizzera
      • Viaggio in Svizzera
      • Zurigo
      • Losanna – dove l’arte è a ogni “cantone”
      • Liechtenstein, il Paese delle fiabe
      • Berna
      • Costanza
      • Ginevra, la capitale dell’ONU
      • Lucerna
    • Cammino di Santiago
      • Il Cammino di Santiago – Come prepararsi
      • Porto – Bacalhau e storia
      • Il Cammino Portoghese – da Povoa de Varzim a Viana do Castelo (tappe 1 e 2)
      • Il Cammino Portoghese – da Viana do Castelo a Caminha (tappa 3)
      • Il Cammino Portoghese – da A Guarda a Vigo, passando per le Isole Cies (tappa 4 e 5)
      • Il Cammino Portoghese – da Vigo a Pontevedra (tappa 6 e 7)
      • Il Cammino Portoghese – da Pontevedra a Padron (tappa 8 e 9)
      • Il Cammino Portoghese – da Padron a Santiago de Compostela (tappa 10)
    • Australia
      • Prima di andare in Australia – cosa devi sapere
      • Melbourne – tra giardini e grattacieli
      • La Great Ocean Road
      • Yarra Valley – Healesville Sanctuary
      • Dai pinguini di Phillip Island a Brighton Beach
      • Fitzroy Island e spiagge tropicali
      • Kuranda – tra la giungla e gli aborigeni
      • Nella foresta pluviale di Daintree
      • Nuotando tra la Grande Barriera Corallina
      • Sydney – Opera House e marinai
      • Le spiagge di Sydney
      • Australia – tra cibo etnico e aborigeni
    • Lago di Garda
      • Lago di Garda per tutti
      • Alla scoperta del lago di Garda – Peschiera-Garda
      • Alla scoperta del lago di Garda – da Garda a Pai
      • Alla scoperta del lago di Garda – da Pai a Malcesine
      • Da Malcesine a Torbole passando per il monte Baldo
      • Da Torbole a Riva del Garda (con deviazione)
      • Da Riva del Garda a Limone sul Garda
      • Da Limone sul Garda a Campione del Garda
      • Da Campione del Garda a Gargnano
      • Alla scoperta del lago di Garda – da Gargnano a Salò
      • Fino a Desenzano attraverso la Rocca di Manerba
      • L’ultima tappa – da Desenzano a Peschiera
      • Quante sono le isole del Garda?
    • Viaggi all’estero
      • Krk
      • Lubiana – tra luci e arte
      • Budapest – con la Sissi alla scoperta della capitale ungherese
      • 6 cose che devi assolutamente sapere prima di andare in Polonia
    • Viaggi in Italia
      • Una tenda sospesa nel Casentino
      • Festival dell’Oriente – Padova
      • Umbria, il cuore verde dell’Italia
      • Torino, tra faraoni e re
      • Venaria Reale
      • The Art of the Brick – I Lego a Milano
      • Napoli non è solo una città, è un’atmosfera
      • Cosa mangiare e bere a Napoli
      • Cosa fare due giorni in Val di Non
      • Cosa vedere a Marostica
  • VERONA E DINTORNI
    • Campo, l’antico borgo disabitato
    • Cascate del Varone & Lago di Tenno
    • Verona per tutti i gusti
    • Storie di viaggi alla Biblioteca Capitolare di Verona
    • Una gita al parco delle cascate di Molina
    • La tradizione di Santa Lucia
    • Quinzano
    • La fontana di Sommavalle
    • L’ipogeo di Santa Maria in Stelle
    • Cosa visitare a Bassano del Grappa
    • Cà Verzini – Birre artigianali dal produttore al consumatore

Categoria: Giappone

A spasso per Tokyo

A spasso per Tokyo

Scritto il 18 Agosto 201713 Febbraio 2022
Pubblicato inGiappone , Mondo
Come concludere il nostro giapporacconto? Of course con un giro a spasso per Tokyo!Ma, se ci permettete un consiglio, perdetevi…
Cosa si mangia in Giappone

Cosa si mangia in Giappone

Scritto il 17 Agosto 201713 Febbraio 2022
Pubblicato inGiappone , Mondo
Tre piccole premesse riguardo il nostro post su cosa si mangia in giappone: 1-Non leggete se siete a stomaco vuoto!…
Poracci sul Monte Fuji

Poracci sul Monte Fuji

Scritto il 16 Agosto 201713 Febbraio 2022
Pubblicato inGiappone , Mondo
Come non andare sul monte Fuji una volta in Giappone?Non eravamo attrezzati al punto da fare la scalata fino alla…
Odaiba – la spiaggia di Tokyo

Odaiba – la spiaggia di Tokyo

Scritto il 14 Agosto 201713 Febbraio 2022
Pubblicato inGiappone , Mondo
La nostra prima serata a Tokyo l’abbiamo trascorsa sull’isola di Odaiba. Poi ci siamo tornati di nuovo un’altra sera e…
Nara – Spiritualità, arte e natura

Nara – Spiritualità, arte e natura

Scritto il 13 Agosto 201713 Febbraio 2022
Pubblicato inGiappone , Mondo
Ripartiamo coi giapporacconti da Nara!Ormai è passato un anno dal nostro viaggio e con questo “memoriale” abbiamo deciso di finire…
Tokyo & il fashion

Tokyo & il fashion

Scritto il 12 Maggio 201713 Febbraio 2022
Pubblicato inGiappone , Mondo
Tokyo è una città che travolge e coinvolge. E’ un fiume di luci e una marea di persone. E’ confusione…
Tokyo e 15 milioni di giapponesi

Tokyo e 15 milioni di giapponesi

Scritto il 29 Aprile 201713 Febbraio 2022
Pubblicato inGiappone , Mondo
Tokyo, Tokyo… Una città a dir poco sconvolgente! Tokyo e 15 milioni di abitanti… Mai visto niente di simile nella…
Nikko e il tifone

Nikko e il tifone

Scritto il 8 Aprile 201713 Febbraio 2022
Pubblicato inGiappone , Mondo
Nikko è un posto meraviglioso. Almeno per quello che siamo riusciti a vedere oltre gli scrosci incessanti di pioggia. Il…
Miyajima e il Torii che spunta dal mare

Miyajima e il Torii che spunta dal mare

Scritto il 26 Marzo 201713 Febbraio 2022
Pubblicato inGiappone , Mondo
Lo stesso giorno in cui siamo stati a Hiroshima siamo andati anche a Miyajima, poco più a sud (ma sempre…
Hiroshima e il Grande Sole

Hiroshima e il Grande Sole

Scritto il 13 Marzo 201713 Febbraio 2022
Pubblicato inGiappone , Mondo
I poracci non sono scomparsi, tranquilli! Sono solo stati un po’ impegnati ma sono sempre qui 🙂Oggi, prima che arrivi…

Navigazione articoli

1 2

Ultimi Articoli

  • Cosa vedere a Viterbo in mezza giornata
    9 mesi fa

    Cosa vedere a Viterbo in mezza giornata

  • Borghi insoliti vicino a Viterbo
    10 mesi fa

    Borghi insoliti vicino a Viterbo

  • Una gita a Civita di Bagnoregio
    10 mesi fa

    Una gita a Civita di Bagnoregio

  • Orvieto sopra e sotto – Cosa vedere a Orvieto in un giorno    
    10 mesi fa

    Orvieto sopra e sotto – Cosa vedere a Orvieto in un giorno    

  • Cosa vedere a Vinci, il paese natale di Leonardo
    10 mesi fa

    Cosa vedere a Vinci, il paese natale di Leonardo

PORACCI IN TOUR

cerca nel sito

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • CHI SIAMO – #poracciintour
    • QUIZ – Sei anche tu un poraccio o una poraccia in tour?
  • I VIAGGI DEI PORACCI IN TOUR
    • Giappone
      • 10 cose da sapere prima di un viaggio in Giappone
      • Sogni ad alta quota
      • Esperienze giapponesi
      • Cosa si mangia in Giappone
      • Osaka
      • Il castello Himeji
      • Arashiyama – La foresta di bambù
      • Hiroshima e il Grande Sole
      • Miyajima e il Torii che spunta dal mare
      • Poracci sul Monte Fuji
      • Nara – Spiritualità, arte e natura
      • Nikko e il tifone
      • Odaiba – la giappospiaggia
      • Kyoto – Oro e Shogun
      • Kyoto – Tradizione e sfiga
      • Tokyo e 15 milioni di giapponesi
      • Tokyo & il fashion
      • A spasso per Tokyo
    • Svizzera
      • Viaggio in Svizzera
      • Zurigo
      • Losanna – dove l’arte è a ogni “cantone”
      • Liechtenstein, il Paese delle fiabe
      • Berna
      • Costanza
      • Ginevra, la capitale dell’ONU
      • Lucerna
    • Cammino di Santiago
      • Il Cammino di Santiago – Come prepararsi
      • Porto – Bacalhau e storia
      • Il Cammino Portoghese – da Povoa de Varzim a Viana do Castelo (tappe 1 e 2)
      • Il Cammino Portoghese – da Viana do Castelo a Caminha (tappa 3)
      • Il Cammino Portoghese – da A Guarda a Vigo, passando per le Isole Cies (tappa 4 e 5)
      • Il Cammino Portoghese – da Vigo a Pontevedra (tappa 6 e 7)
      • Il Cammino Portoghese – da Pontevedra a Padron (tappa 8 e 9)
      • Il Cammino Portoghese – da Padron a Santiago de Compostela (tappa 10)
    • Australia
      • Prima di andare in Australia – cosa devi sapere
      • Melbourne – tra giardini e grattacieli
      • La Great Ocean Road
      • Yarra Valley – Healesville Sanctuary
      • Dai pinguini di Phillip Island a Brighton Beach
      • Fitzroy Island e spiagge tropicali
      • Kuranda – tra la giungla e gli aborigeni
      • Nella foresta pluviale di Daintree
      • Nuotando tra la Grande Barriera Corallina
      • Sydney – Opera House e marinai
      • Le spiagge di Sydney
      • Australia – tra cibo etnico e aborigeni
    • Lago di Garda
      • Lago di Garda per tutti
      • Alla scoperta del lago di Garda – Peschiera-Garda
      • Alla scoperta del lago di Garda – da Garda a Pai
      • Alla scoperta del lago di Garda – da Pai a Malcesine
      • Da Malcesine a Torbole passando per il monte Baldo
      • Da Torbole a Riva del Garda (con deviazione)
      • Da Riva del Garda a Limone sul Garda
      • Da Limone sul Garda a Campione del Garda
      • Da Campione del Garda a Gargnano
      • Alla scoperta del lago di Garda – da Gargnano a Salò
      • Fino a Desenzano attraverso la Rocca di Manerba
      • L’ultima tappa – da Desenzano a Peschiera
      • Quante sono le isole del Garda?
    • Viaggi all’estero
      • Krk
      • Lubiana – tra luci e arte
      • Budapest – con la Sissi alla scoperta della capitale ungherese
      • 6 cose che devi assolutamente sapere prima di andare in Polonia
    • Viaggi in Italia
      • Una tenda sospesa nel Casentino
      • Festival dell’Oriente – Padova
      • Umbria, il cuore verde dell’Italia
      • Torino, tra faraoni e re
      • Venaria Reale
      • The Art of the Brick – I Lego a Milano
      • Napoli non è solo una città, è un’atmosfera
      • Cosa mangiare e bere a Napoli
      • Cosa fare due giorni in Val di Non
      • Cosa vedere a Marostica
  • VERONA E DINTORNI
    • Campo, l’antico borgo disabitato
    • Cascate del Varone & Lago di Tenno
    • Verona per tutti i gusti
    • Storie di viaggi alla Biblioteca Capitolare di Verona
    • Una gita al parco delle cascate di Molina
    • La tradizione di Santa Lucia
    • Quinzano
    • La fontana di Sommavalle
    • L’ipogeo di Santa Maria in Stelle
    • Cosa visitare a Bassano del Grappa
    • Cà Verzini – Birre artigianali dal produttore al consumatore